Memoria di Giunta n.354 del 21.12.2012 - Approvazione progetto definitivo relativo alla costruzione e gestione di un impianto sportivo polivalente dal realizzarsi in Roma, zona Bufalotta.
Comitato di Quaritere Serpentara chiede una Assemblea Pubblica Urgente tra Municipio III e la cittadinanza per chiarimenti in merito al progetto in questione in quanto trattasi di intervento INVASIVO per il territorio municipale.
lunedì 30 settembre 2013
mercoledì 25 settembre 2013
MEGA CENTRO SPORTIVO PRIVATO AL POSTO DEL VERDE PUBBLICO
"Il primo tassello della strategia di demolizione del Parco delle Sabine è la realizzazione di un inutile e dannoso impianto sportivo privato su area verde pubblica. Il progetto ha ricevuto l'avallo delle amministrazioni municipale e comunale"!!!!!
Approvazione del progetto definitivo relativo alla costruzione e gestione di un impianto sportivo polivalente da realizzarsi in Roma, su area di proprietà capitolina, all'interno del Piano di Lottizzazione Convenzionata "Bufalotta" (Municipio IV), alla A.S.D. Pallavolo Virtus a r.l.
Il progetto presentato prevede la realizzazione di un impianto sportivo
polifunzionale costituito da:
– Spazi Sportivi all’aperto:
– Campo di calcio a 8 di dim. 60,00 x 40,00 in erba naturale;
– Piscina scoperta dim. 25,00 x 16,00 prof. 2,00/1,80;
– Spazi Sportivi al chiuso (interni a tre corpi di fabbrica):
– Palazzetto dello Sport composto da Campo Master (32,10 x 19,10 h:12,50!!!) e
- Campi Junior (dim.: 28,00 x 15,00 h: 7,50) con capienza di 905 spettatori;
– Edificio destinato a spogliatoi e servizi igienici atleti, arbitri/istruttori della
piscina (comprensivi di deposito e primo soccorso) ed attività complementari
(hall, reception, uffici, sala stampa e riunioni, ristorante, proshop e ristoro);
– Spogliatoi dedicati al campo di calcio a 8:
– Impianti tecnologici;
– Viabilità e Parcheggi;
– Sistemazioni a verde;
PRELEVA QUI LA DELIBERA DEL COMUNE DI ROMA DEL 21.12.2012
Approvazione del progetto definitivo relativo alla costruzione e gestione di un impianto sportivo polivalente da realizzarsi in Roma, su area di proprietà capitolina, all'interno del Piano di Lottizzazione Convenzionata "Bufalotta" (Municipio IV), alla A.S.D. Pallavolo Virtus a r.l.
Il progetto presentato prevede la realizzazione di un impianto sportivo
polifunzionale costituito da:
– Spazi Sportivi all’aperto:
– Campo di calcio a 8 di dim. 60,00 x 40,00 in erba naturale;
– Piscina scoperta dim. 25,00 x 16,00 prof. 2,00/1,80;
– Spazi Sportivi al chiuso (interni a tre corpi di fabbrica):
– Palazzetto dello Sport composto da Campo Master (32,10 x 19,10 h:12,50!!!) e
- Campi Junior (dim.: 28,00 x 15,00 h: 7,50) con capienza di 905 spettatori;
– Edificio destinato a spogliatoi e servizi igienici atleti, arbitri/istruttori della
piscina (comprensivi di deposito e primo soccorso) ed attività complementari
(hall, reception, uffici, sala stampa e riunioni, ristorante, proshop e ristoro);
– Spogliatoi dedicati al campo di calcio a 8:
– Impianti tecnologici;
– Viabilità e Parcheggi;
– Sistemazioni a verde;
PRELEVA QUI LA DELIBERA DEL COMUNE DI ROMA DEL 21.12.2012
martedì 24 settembre 2013
Municipio III - Consiglio 24 settembre 2013 e Mozione ex.art 78 avverso la Delibera di Giunta Capitolina n.127 del 5.4.2013
- Municipio III - Consiglio 24 settembre 2013
![]() |
- Mozione ex.art 78 avverso la Delibera di Giunta Capitolina n.127 del 5.4.2013
domenica 22 settembre 2013
Il Ratto del PARCO DELLE SABINE
Interessantissimo approfondimento giornalistico sul Promesso Parco delle Sabine, con foto, video, timeline degli eventi, documenti e tanto altro ancora.
a cura di Giorgia Grifoni.
http://ifg.uniurb.it/network/grifoni/
a cura di Giorgia Grifoni.
http://ifg.uniurb.it/network/grifoni/
venerdì 20 settembre 2013
CENTRALITA' BUFALOTTA: MODIFICA ACCORDO CONVEZIONE URBANISTICA - OPPOSIZIONE
Comitato di Quartiere SERPENTARA
(http://comitatoserpentara.blogspot.it)
Presentata al Dipartimento all'Urbanistica la nota di opposizione alla modifica della convenzione urbanistica Bufalotta che prevede il cambio di destinazione d'uso da non residenziale a residenziale come da memoria di giunta n. 127 del 5 aprile 2013
ECCELLENTE INIZIATIVA, rappresentataci dal Presidente del Comitato Domenico D'Orazio nelle riunioni effettuate presso la sede del Comitato in data 12 e 13 settembre 2013.
Un sentito grazie dall'Associazione Tutela Parco delle Sabine.
giovedì 19 settembre 2013
lunedì 16 settembre 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)