Si segnala la pericolisità nell'uso della panchina posta nel Parco delle Sabine, a ridosso del comprensorio Z1A.
PRESTARE ATTENZIONE: materiale appuntito ed Arrugginito.
domenica 28 settembre 2014
giovedì 25 settembre 2014
lampioni spenti nella strada dell’incidente mortale
Casale Nei, la strada dell'incidente mortale al buio
„Buio pesto.
“Una tragedia che si poteva evitare” – hanno detto subito in molti sottolineando come il viale sia ormai al buoi da quasi due settimane.
“La strada è percorsa quotidianamente da numerosissime automobili, che purtroppo spesso sfrecciano ad una velocità molto sostenuta” – denunciano inoltre da Porta di Roma e Parco delle Sabine evidenziando come, nonostante le segnalazioni, la problematica non sia stata ancora risolta.
“Abbiamo denunciato più volte la situazione di pericolo, ma a quanto pare – scrivono - a nessuno è interessato un gran che. Le tenebre ancora regnano sovrane”.
“
Potrebbe interessarti: http://montesacro.romatoday.it/altre/viale-carmelo-bene-al-buio.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/RomaToday/41916963809
fonte: Roma Today
“
Potrebbe interessarti: http://montesacro.romatoday.it/altre/viale-carmelo-bene-al-buio.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/RomaToday/41916963809
„Buio pesto.
Illuminazione
mancante in viale Carmelo Bene dove sabato un pedone è stato travolto e
ucciso: "Le tenebre regnano ancora sovrane"
Casale Nei, la strada dell'incidente mortale al buio
„
Un grande boulevard che attraversa il Parco delle Sabine da Colle Salario
fino al centro commerciale Porta di Roma, arteria utilizzata da tutti i
residenti di quel quadrante della città e che purtroppo nei giorni
scorsi è stata teatro di un incidente mortale. A perdere la vita un uomo di 45 anni travolto e ucciso mentre attraversava la strada.„
“Una tragedia che si poteva evitare” – hanno detto subito in molti sottolineando come il viale sia ormai al buoi da quasi due settimane.
“La strada è percorsa quotidianamente da numerosissime automobili, che purtroppo spesso sfrecciano ad una velocità molto sostenuta” – denunciano inoltre da Porta di Roma e Parco delle Sabine evidenziando come, nonostante le segnalazioni, la problematica non sia stata ancora risolta.
“Abbiamo denunciato più volte la situazione di pericolo, ma a quanto pare – scrivono - a nessuno è interessato un gran che. Le tenebre ancora regnano sovrane”.
“
Potrebbe interessarti: http://montesacro.romatoday.it/altre/viale-carmelo-bene-al-buio.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/RomaToday/41916963809
Potrebbe interessarti: http://montesacro.romatoday.it/altre/viale-carmelo-bene-al-buio.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/RomaToday/41916963809
domenica 21 settembre 2014
Tragedia annunciata: uomo investito in viale Carmelo Bene
Casale Nei, incidente mortale in viale Carmelo Bene: morto uomo di 45 anni
„
“
Potrebbe interessarti: http://www.romatoday.it/cronaca/incidente-stradale/viale-carmelo-bene-morto-20-settembre-2014.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/RomaToday/41916963809
„
Parco delle Sabine
A perdere la vita un 45enne. Il conducente dell'auto si è fermato a prestare soccorso. Residenti infuriati: "La strada è al buio da giorni e qui corrono come matti"
A perdere la vita un 45enne. Il conducente dell'auto si è fermato a prestare soccorso. Residenti infuriati: "La strada è al buio da giorni e qui corrono come matti"
Casale Nei, incidente mortale in viale Carmelo Bene: morto uomo di 45 anni
„Tragedia annunciata dicevamo. Già perché da giorni i residenti della via che costeggia il Parco delle Sabine denunciano la totale mancanza di illuminazione. "I lampioni sono spenti", racconta un residente. "Proprio poche ore prima di apprendere dell'incidente avevo visto su facebook la foto in cui un abitante mostrava il buio. Si poteva evitare". Ad aggravare la situazione c'è anche il fatto che la via è percorsa a velocità piuttosto sostenute. "Qui le auto corrono ed è pericoloso attraversare anche di giorno", racconta un'anziano. "Sembra facciano vere e proprie gare la sera", conclude un residente più giovane.“
„Tragedia annunciata dicevamo. Già perché da giorni i residenti della via che costeggia il Parco delle Sabine denunciano la totale mancanza di illuminazione. "I lampioni sono spenti", racconta un residente. "Proprio poche ore prima di apprendere dell'incidente avevo visto su facebook la foto in cui un abitante mostrava il buio. Si poteva evitare". Ad aggravare la situazione c'è anche il fatto che la via è percorsa a velocità piuttosto sostenute. "Qui le auto corrono ed è pericoloso attraversare anche di giorno", racconta un'anziano. "Sembra facciano vere e proprie gare la sera", conclude un residente più giovane.“
“
Potrebbe interessarti: http://www.romatoday.it/cronaca/incidente-stradale/viale-carmelo-bene-morto-20-settembre-2014.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/RomaToday/41916963809
venerdì 19 settembre 2014
Black-out elettrico V.le Carmelo Bene - stato di pericolo per tutti i residenti dell’area e per tutti i fruitori del Parco delle Sabine
ASSOCIAZIONE PER LA TUTELA DEL PARCO
DELLE SABINE
pec: tutelaparcosabine@pec.it
Inviata tramite PEC a Porta di Roma srl -portadiroma.srl@legalmail.it
Municipio
III di Roma Capitale - protocollo.mun04@pec.comune.roma.it
Sig
Sindaco di Roma Capitale - Protocollo.gabinettosindaco@pec.comune.roma.it
e
p.c. -) Dipartimento Ambiente- U.O. gestione verde pubblico
-)
Dipartimento Promozione Sviluppo e riqualificazione delle periferie
L’Associazione per la Tutela Del
Parco Delle Sabine per conto dei propri soci e per le pressanti istanze di
molti residenti nei comprensori prospicienti e posti all’interno del parco,
denuncia formalmente
lo
stato di pericolo per tutti i residenti dell’area
e per tutti i fruitori del Parco delle Sabine (il cui numero cresce di giorno
in giorno), a causa dello stato di abbandono del Parco delle Sabine e, in
particolare, di Viale
Carmelo Bene; infatti questo grande boulevard
a scorrimento veloce, che per oltre due chilometri attraversa il parco, è lasciato
completamente al buio da circa un a settimana, come
anche via Vittorio Caprioli.
Come a Voi tutti noto, l’Acea non ha mai avuto in consegna
l’area, ragione per la quale non esegue alcun intervento. Nel frattempo il
grande viale buio continua a restare aperto al traffico privato e pubblico con
la presenza di fermate e capolinea ATAC sul viale stesso. I pedoni e i
frequentatori del parco, compresi i bimbi che, accompagnati dai genitori,
frequentano le aree giochi, tremano all’idea di dover traversare il viale dopo
il tramonto e questo stato di fatto rende pericolosa anche una semplice
passeggiata nelle vie del parco. Tale situazione si è determinata più volte
anche in passato con grave disagio e pericolo per i cittadini.
L’augurio
è che non si debba attendere un incidente grave per ottenere il dovuto
intervento!
L’Associazione si permette poi di
ricordare che già in passato l’area è stata luogo di aggressioni a scopo
sessuale e di furti negli appartamenti e nei parcheggi, che ora, ovviamente,
non possono che essere facilitati dal buio incipiente delle settimane a venire.
Pertanto invitiamo le S.V. a
provvedere immediatamente al ripristino dell’illuminazione diffidandoVi dal non
ottemperare a questo obbligo. Sollecitiamo, inoltre, le S.V. ad adottare senza
ulteriori indugi i provvedimenti necessari affinchè l’area venga affidata,
relativamente all’illuminazione, all’Acea che potrebbe prontamente intervenire
a seguito delle segnalazioni dei cittadini.
Corre l’obbligo di dare avviso che, nel perdurare dell’attuale
situazione, l’Associazione per la Tutela del Parco delle Sabine, con l’adesione
di tutti coloro che vorranno partecipare, presenterà un esposto/denuncia presso
la competente Procura della Repubblica.
Reiteriamo, infine, la già
inoltrata richiesta di conoscere quale sia l’organismo o l’istituzione
amministrativa che ha in carico l’onere della vigilanza sul rispetto degli
obblighi da parte della società che deve provvedere alla realizzazione (ad oggi
lungi dall’essere completa) e alla manutenzione del Parco delle Sabine.
Distinti saluti
Roma 19/09/2014
Associazione per la Tutela del Parco delle Sabine
Il Presidente
Iscriviti a:
Post (Atom)